Utilizziamo i cookie per essere sicure che tu possa avere la miglior esperienza sul sito. Se continui ad utilizzarlo ci assicuriamo che tu sia felice.
1. I Safari Urbani sono visite guidate cittadine per famiglie, condotte da guide turistiche abilitate che raccontano ai nostri piccoli le tante meraviglie nascoste delle più belle città italiane e li coinvolgono con un divertente laboratorio creativo.
2. I bambini partecipano accompagnati dai genitori, ma diventano protagonisti attivi, non passivi compagni di viaggio.
3. I piccoli esploratori si cimentano in attività creative durante il laboratorio itinerante. Muniti della mappa di Italy for Kids e della scheda di Burabacio, cammina-cammina creano il loro percorso: colorato, disegnato, scritto e sporco di merenda.
4. I Safari Urbani durano circa 2 ore e sono adatti ai bimbi da 4 a 11 anni.
TOUR FANTASTICI E DOVE TROVARLI
Città a misura di bambino
BERGAMO
Sabato 3 maggio alle 16.30
Domenica 31 agosto alle 10
Sabato 4 ottobre alle 16.30
Sabato 8 novembre alle 15
SCOPRI I NOSTRI TOUR
Bologna, la vecchia signora: dotta, rossa e grassa! Ci sono personaggi illustri ovunque, astronomi, scienziati, scrittori. I mattoni ci circondano come in un abbraccio e tra le vie del mercato non si può che restare senza fiato per tutte le prelibatezze che si cucinano tra i banchi del nostro Distretto del Cibo. Ma Bologna ha molti altri segreti: angoli nascosti, telefoni invisibili, animali che fanno capolino e belle donne che sono protagoniste di incredibili favole.
Piazza Maggiore è il luogo perfetto per partire alla scoperta di questa città , questa signora di appena 3000 anni! Osserveremo le facciate dei palazzi cercando animali dispettosi, uomini potenti e stemmi curiosi sino ad arrivare alla gigantesca torre degli Asinelli e alla sua sorellina, Garisenda.
NUOVE DATE PRIMAVERA 2025:
SABATO 19 APRILE ORE 10 O ORE 15
DOMENICA 18 MAGGIO ORE 10 O ORE 15
Lo conosce il trenino rosso del Bernina? Un treno bellissimo che si arrampica sulle montagne svizzere.
Che dici di viaggiare insieme a me e scoprire tante curiosità fino a raggiungere la stazione di Cavaglia, conosciuta anche con il nome “giardino dei ghiacciai” e per il suo parco naturale delle “marmitte dei giganti”?
Non saremo soli, con noi viaggeranno altre famiglie e saremo in compagnia di Happy, una marmotta molto simpatica… zaino in spalla e via verso una nuova avventura!
NUOVE DATE PRIMAVERA 2025
Un viaggio meraviglioso per famiglie, bambine e bambini alla scoperta della nostra città! Nadia Mangili e Valentina Maini guideranno i giovani esploratori alla ricerca degli animali dipinti o di pietra che popolano una bizzarra giungla in città: leoni, aquile, serpi, cavalli, oche, tassi, cervi, pesci, cagnolini... Occhi aperti e prepariamoci ad avvistarli tutti!
Guidati da una mappa tutta da colorare, ci addentreremo tra le vie della Bergamo medievale e costruiremo insieme uno stemma da indossare con i nostri animali preferiti!
Questo viaggio è perfetto per una festa di compleanno, una gita scolastica, un'esperienza per un gruppo di famiglie amiche!
NUOVE DATE 2025:
SABATO 3 MAGGIO ORE 16.30
DOMENICA 31 AGOSTO ORE 10.00
SABATO 4 OTTOBRE ORE 16.30
SABATO 8 NOVEMBRE ALLE 15.00
Mappa in mano e via per le strade del centro: Firenze è come un grande album di famiglia, ogni foto, ovvero ogni tappa, è un piccolo tassello che ha reso grande e importante la nostra Storia. Non solo grandi artisti, ma anche artigiani, scrittori, santi e cittadini, tutti insieme per insegnarci quanto sia importante il contributo di tutti per tener viva l'anima e la bellezza della città e del suo patrimonio.
Si parte dalla Basilica di san Lorenzo, fino all'Arno con il Corridoio vasariano e via dei Georgofili, camminando con il naso all''insù per scoprire dettagli e storie indimenticabili. Staremo insieme per circa un paio d'ore, e finiremo al punto di partenza per completare e colorare la scheda gioco!
NUOVE DATE PRIMAVERA 2025
I bambini, accompagnati dai grandi, si trasformeranno in piccoli Noè per cercare e caricare sull'Arca tutti gli animali che incontranno lungo il percorso guidato.
Il periodo storico nel quale ti immergerai va dal XII al XIX secolo. Durante la passeggiata la nostra guida esperta ti aiuterà nella ricerca degli animali più buffi e bizzarri e racconterà anche il motivo della loro scelta come decorazione delle statue e dei monumenti e le leggende che li accompagnano.
Incontrerai leoni, aquile, piccioni, uno strano drago dalle zampe palmate, un lupo, un toro, un topolino e infine cercherai la scrofa semilanuta e chiacchiererai di un cavallo e di un gallo in piazza Mercanti.
NUOVE DATE PRIMAVERA 2025
Esploreremo il Castello Sforzesco! Il nostro obiettivo? Scopriremo tantissime cose sulla storia del nostro castello e sulla nostra città. Il Safari Urbano a Milano si arricchisce di un nuovo percorso, tutto dedicato al Castello Sforzesco.
Il Gioco del Biscione, un itinerario per bambini dai 5 anni in cui imparare giocando tutti i segreti di questo grande monumento. Un percorso a forma del Biscione visconteo tra i cortili del castello.
È gradita la partecipazione in costume: vi aspettiamo, duchi e duchesse, cavalieri e fantasmi!
NUOVE DATE PRIMAVERA 2025
Isola o penisola? Città su lago o su fiume? Ma cos’è davvero Mantova? Città millenaria, intreccia la sua storia con quella leggendaria di una bella dama che si trasformò in salice…
Il nostro tour a Mantova con i bambini, ci porta alla scoperta di un castello nascosto dedicato a San Giorgio e di un palazzo ducale tra i più grandi del mondo! Vedremo insieme giardini nascosti e cercheremo le case degli abitanti romani che risiedevano proprio in piazza Sordello.
Troveremo torri, misteriose gabbie, antichi telefoni, renderemo omaggio alla “Vecchia Mantova” ed entreremo in una chiesa bellissima, quella di Sant’Andrea. Parleremo anche di chiese che diventano piazze e di negozi e torri con orologi stranissimi!
E se abbiamo fame? Beh, via a far merenda tutti insieme sulle sponde del Mincio, dove rideremo e giocheremo tutti insieme.
NUOVE DATE PRIMAVERA 2025:
DOMENICA 11 MAGGIO ORE 10.00
Napoli, con i suoi 28 secoli di storia è una città ricca di cultura, colori e folklore. Partendo da piazza Bellini scopriremo le sue origini, tornando indietro nel tempo all’epoca greca e alla mitica fondatrice della città, una bellissima sirena!
Percorrendo le due strade principali del centro andremo alla scoperta di piccole piazze abitate da diavoli e streghe e stretti vicoli decorati con opere di street art. Conosceremo personaggi della tradizione andando alla ricerca di fortuna, spiritelli che risiedono in vecchi palazzi e incontreremo anche un pizzico dell’antico Egitto!
In una città caratterizzata da circa 500 chiese non mancheranno storie di santi e andremo alla ricerca di simpatiche “capuzzelle” imparando a conoscere il culto delle anime del purgatorio! Giungendo in Piazza San Gaetano cercheremo i resti dell’antico foro romano e impareremo i nomi di scrittori, poeti e rivoluzionari che hanno abitato la città.
Concluderemo la nostra passeggiata con il luogo più importante della città, la Cattedrale, dove si conservano le reliquie del primo Santo patrono della città, San Gennaro, con il suo straordinario miracolo, a cui un saluto non deve mai mancare!!!
Nel mezzo del stradon via Farini,
ci ritrovammo in una selva luminosa
tra due chiese grandi e austere
la prima in vista, la seconda “nascosta”.
Ahi che bestie incontrammo dentro!
Che ci volevano afferrare per il mento!
Corremmo veloci per un’oasi sicura
fino ad un dorato cielo in tonda struttura.
Tra tessere e cammini arrivarono languorini…
Nella piazza in cui la gente fa salotto
cercammo un orologio con il numero 8,
e seguendo bianche e alte figure
trovammo pure le pigne, non verdure!
Abbracciandoci tra quattro arcate forti,
scoprimmo annacquate cripte e incantevoli corti.
Segui le mie orme, seguile in fretta
prima che io, Dante, scappi, come una saetta!
NUOVE DATE PRIMAVERA 2025:
DOMENICA 25 MAGGIO ORE 10.00
Come vivevano gli Antichi Romani? E quali attività svolgevano durante la giornata?
In questo affascinante e divertente percorso attraverso i monumenti più celebri della Città Eterna, seguiremo le vicende di una tipica famiglia di antichi patrizi, i Cesarionis, e grazie a loro scopriremo cosa mangiavano, come si vestivano e come si divertivano i Romani di duemila anni fa.
Dal Campidoglio al Foro Romano; dal Colosseo al Circo Massimo racconteremo le vicende dell’impero più esteso di tutti i tempi e della civiltà che ancora oggi fa sentire la sua eco in Italia e nel mondo.
NUOVE DATE PRIMAVERA 2025
L’acqua ha sempre giocato nella città di Roma un ruolo speciale. Senza il fiume Tevere e la sua isola Tiberina, le popolazioni antiche non avrebbero mai pensato di fermarsi qui e creare, a poco a poco, una potenza ineguagliabile. Poi i Romani costruirono il loro primo Acquedotto, l’Aqua Appia, e da lì non ci si è più fermati!
In questa nostra divertente e appassionante passeggiata, racconteremo ai bambini l’importanza dell’acqua nel passato e nel presente. Guarderemo e ammireremo insieme le fontane più belle e celebri di Roma, ma anche le fontanelle meno note, ma non meno ricche di sorprese.
Ed infine i celebri ‘nasoni’…. Non sapete di cosa sto parlando?? E allora non vi resta che seguirci in questo nuovo e spassoso percorso! Da Piazza del Popolo a Piazza Navona toccando le altre celebri piazze e fontane della Capitale.
Venite con noi, scoprirete una città straordinariamente nuova!
NUOVE DATE PRIMAVERA 2025
Torino, la prima capitale d'Italia! Ma a Torino oltre alla storia, abbiamo tante storie da raccontare. Immaginiamo di essere un turista appena arrivato in città in treno e andiamo a scoprire tutti i segreti che ha da svelarci.
Torino è la città più verde d'Italia e accoglie i suoi turisti con una piazza verdissima, i giardini Sambuy, il luogo perfetto per iniziare la nostra passeggiata. Seguiremo la via Roma con i suoi portici prima un po' spigolosi poi più dolci per raggiungere le due fontane più famose: la Dora e il Po.
Andremo alla scoperta delle curiosità più particolari: conoscete la leggenda del drago? O la storia del toro da pestare? Sapete che ci sono passaggi segreti a Torino e anche il più antico museo egizio del mondo? Seguendo i lunghissimi portici arriveremo nella piazza più importante, quella dove c'è il palazzo del Re e anche un castello medievale.
Il percorso a piedi, lento e intervallato da diverse tappe, termina in piazza Castello.
COLLABORANO CON NOI